Lo
"Smart Working" è definito come "una nuova filosofia manageriale fondata sulla restituzione alle persone di flessibilità e autonomia nella scelta degli spazi, degli orari e degli strumenti da utilizzare a fronte di una maggiore responsabilizzazione sui risultati".
- Lo spazio nello Smart Working:
Se lo spazio è “lo specchio di un’organizzazione”, non si può quindi prescindere dall’inserire la progettazione dello spazio in un quadro più ampio e di tipo valoriale, che definisce mission, vision, strategia, obiettivi e intero sistema di valori di un’organizzazione.
- Lo "smart place":
Lo "smart place" è uno spazio che mette in connessione diversi attori, persone interne ed esterne all’organizzazione che si contaminano vicendevolmente e nel caso della PA aperto ai cittadini e agli stakeholder territoriali.
Un progetto di Smart Working è quindi un processo di cambiamento complesso che richiede di agire contemporaneamente su più leve e che deve partire da un’attenta considerazione degli obiettivi, delle priorità e delle peculiarità tecnologiche, culturali e manageriali dell’organizzazione.
La ItalyForCloud è incentrata sulla nuova "cultura" dello Smart Working. Il nostro prodotto è totalmente in-cloud di conseguenza il dipendente in malattia può svolgere il suo lavoro da remoto anche senza l'utilizzo del suo computer ma semplicemente utilizzando il suo smart phone personale.